Ordine Psicologi Lombardia
Iscrizione all’Albo n° 22786
Aree di Intervento Psicologico
Il sostegno psicologico ha come finalità la gestione della difficoltà, è teso a definire e inquadrare la problematica, individuare e sviluppare le capacità di soluzione e le strategie che la persona ha già in sé (risorse personali) ma che non riesce a mettere in campo da solo perché schiacciato dalla preoccupazione.
Il percorso è quindi teso a:
L’autostima influenza profondamente le nostre scelte quotidiane e il nostro benessere psicologico. Una percezione negativa di sé può manifestarsi con insicurezza e difficoltà relazionali. Nel nostro studio offriamo un percorso mirato per ricostruire un’immagine di sé equilibrata, lavorando sulle convinzioni limitanti. Sviluppiamo l’assertività, la capacità di esprimersi in modo diretto e rispettoso, e miglioriamo la comunicazione efficace per gestire i conflitti costruttivamente e stabilire confini personali sani. Questo approccio integrato permette di coltivare relazioni più autentiche e soddisfacenti in ogni ambito della vita.
I momenti di crisi e le decisioni importanti possono generare stress compromettendo la nostra lucidità. Offriamo supporto per attraversare questi periodi di transizione, aiutandoti a ritrovare chiarezza interiore. Esploriamo insieme la situazione valutando rischi, opportunità e priorità personali. Per i conflitti, lavoriamo per identificarne le radici profonde e sviluppiamo strategie di mediazione che li trasformano in opportunità di crescita. L’obiettivo è fornirti strumenti concreti per affrontare l’incertezza con fiducia e gestire le divergenze efficacemente.
Le sfide in ambito accademico e professionale possono compromettere autostima e benessere. Ansia da prestazione, procrastinazione o conflitti lavorativi ostacolano la soddisfazione e il successo. Offriamo supporto per identificare e superare questi ostacoli, esplorando i fattori psicologici sottostanti. Sviluppiamo strategie di gestione dello stress, tecniche di organizzazione e metodi personalizzati. Particolare attenzione viene dedicata all’equilibrio tra vita professionale e personale. Il percorso mira non solo a migliorare le performance, ma soprattutto a ritrovare motivazione e significato nelle proprie attività.
Il coaching psicologico si focalizza sul potenziamento delle risorse personali per raggiungere obiettivi specifici e performance ottimali. A differenza della terapia tradizionale, si concentra principalmente sullo sviluppo del potenziale. Offriamo programmi personalizzati per migliorare le prestazioni in vari ambiti. Attraverso tecniche di mental training e gestione emotiva, aiutiamo a superare i blocchi prestazionali. Sviluppiamo motivazione intrinseca, resilienza e concentrazione sotto pressione. Il percorso mira non solo a massimizzare le performance, ma anche a promuovere un approccio equilibrato che integri eccellenza e benessere personale.
Le relazioni interpersonali sono fondamentali per il benessere psicologico. Difficoltà in questo ambito possono generare solitudine e frustrazione, impattando sulla qualità della vita. Affrontiamo le dinamiche relazionali problematiche esplorando modelli comunicativi disfunzionali e conflitti irrisolti che ostacolano la connessione autentica. Identifichiamo pattern ripetitivi nelle relazioni e sviluppiamo modalità più funzionali di interazione. Il percorso terapeutico mira a ristabilire un equilibrio relazionale basato sull’ascolto reciproco, sull’empatia e sul rispetto delle differenze, promuovendo legami più profondi e gratificanti.
Il percorso di crescita personale può incontrare ostacoli che generano stagnazione e insoddisfazione, manifestandosi come resistenza al cambiamento o paura di uscire dalla propria zona di comfort. Accompagniamo le persone nell’identificare e superare i blocchi che limitano la loro evoluzione. Lavoriamo su credenze limitanti, schemi comportamentali ripetitivi e meccanismi difensivi che ostacolano l’espansione personale. Attraverso un percorso personalizzato, stimoliamo la consapevolezza di sé e lo sviluppo di nuove prospettive, facilitando un processo di crescita autentica in armonia con i propri valori.
Essere genitori richiede continuo adattamento e crescita personale. Le difficoltà possono emergere in diverse fasi: dalla genitorialità iniziale fino all’adolescenza dei figli. Offriamo supporto creando uno spazio di ascolto privo di giudizio. Lavoriamo per sviluppare stili educativi efficaci, migliorare la comunicazione e gestire comportamenti problematici. Ci concentriamo sull’equilibrio tra autorevolezza e accoglienza emotiva, sulla comprensione dei bisogni evolutivi e sulla gestione dello stress genitoriale. L’obiettivo è rafforzare le competenze genitoriali e favorire relazioni familiari più serene.
Si tratta di una lista rappresentativa ma non completa. La persona umana è un organismo sofisticato, capace di manifestare efficienza e benessere in determinati settori della propria esistenza, mentre contemporaneamente può sperimentare difficoltà di varia entità in altri aspetti del suo vivere quotidiano.